Salta al contenuto
Foreste & Dintorni

Foreste & Dintorni

Boschi e ambiente forestale montano – Enrico Rovelli

Menu principale

  • Home
  • Foreste vetuste appennino
  • Pagina dei Link
  • Presentazione
  • Menu

Autore: Enrico Rovelli

Le faggete vetuste dell’Appennino centrale (II parte)

  • By Enrico Rovelli
  • 1 Giugno 2015
  • Nessun commento

Sempre nella zona settentrionale del Parco d’Abruzzo si erge una montagna dalla morfologia poco appariscente, poco conosciuta dagli escursionisti, ma meritevole di maggiore attenzione da parte di tutti poiché è … Continue Reading →

Abies alba Mill. – Rassegna bibliografica

  • By Enrico Rovelli
  • 16 Marzo 2015
  • Nessun commento

a cura di Mario Pellegrini & Enrico Rovelli AA.Vv 1971. Monti d’Italia. L’Appennino settentrionale. ENI, p. 38. Abbate G, 1990. Le foreste della Riserva MAB “Collemeluccio-Montedimezzo” (Molise – Italia meridionale). … Continue Reading →

Le faggete vetuste dell’Appennino centrale (I parte)

  • By Enrico Rovelli
  • 4 Maggio 2014
  • Nessun commento

Quando, circa 35 anni fa, iniziai a girovagare per le foreste del Mediterraneo, mi capitava spesso di imbattermi in qualche lembo di bosco più imponente degli altri. Destava in me … Continue Reading →

Un bosco vetusto dell’Appennino abruzzese

  • By Enrico Rovelli
  • 16 Marzo 2014
  • Nessun commento

INTRODUZIONE La maggior parte delle foreste orofi­le appenniniche è costituita da faggete allo stato pressoché puro. Solamente l’acero di monte (Acer pseudoplatanus L.), il pino laricio (Pinus lancio Poir.) e … Continue Reading →

Fotografie panoramiche

  • By Enrico Rovelli
  • 5 Marzo 2014
  • Nessun commento

In questo articolo inserisco alcune foto panoramiche dei boschi appenninici. Inizio con questa bella immagine del Ferroio di Scanno, nel PNALM. Sullo sfondo si vede il M Marsicano (2253m). This … Continue Reading →

L’abete (Abies alba Mill.) nei Pirenei Orientali

  • By Enrico Rovelli
  • 4 Luglio 2013
  • Nessun commento

LE CENOSI FORESTALI AD ABETE (Abies alba Mill.) DEI PIRENEI ORIENTALI  Introduzione  L’abete bianco (Abies alba Mill.), conifera diffusa sui monti dell’Europa centrale e meridionale, estende la sua presenza anche … Continue Reading →

L’abete (Abies alba Mill.) in Campania

  • By Enrico Rovelli
  • 7 Giugno 2013
  • Nessun commento

Ambiente forestale  I boschi più estesi sono confinati sulle montagne, mentre i cosiddetti “bo­schi planiziali” sono ridotti a ben poca cosa. Uno degli ultimi lembi lasciati dall’uomo è il querceto … Continue Reading →

L’abete (Abies alba Mill.) dei Monti della Laga

  • By Enrico Rovelli
  • 4 Giugno 2013
  • 3 commenti

Caratteri dell’ambiente   Il massiccio dei M.ti della Laga è situato al confine tra le regioni Lazio, Abruzzo e Marche. La catena è disposta secondo i meri­diani, fatto questo che … Continue Reading →

La foresta di Derborence

  • By Enrico Rovelli
  • 26 Maggio 2013
  • Nessun commento

  Dopo millenni d’utilizzo del territo­rio e delle sue risorse, la percentuale relittuale di foreste vergini in Europa è insignificante. L’utilizzo che ne è stato fatto, diretto per mezzo di … Continue Reading →

Abete di Macedonia (Abies borisii Regis Mattf.)

  • By Enrico Rovelli
  • 24 Maggio 2013
  • Nessun commento

La penisola balcanica, nella sua ampia estensione latitudinale, presenta aspetti ambientali, biologici e forestali di tutto rilievo. In particolare la Grecia rappresenta il centro di smistamento tra ambienti tipici centroeuropei, … Continue Reading →

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 Successivo

Articoli recenti

  • Le faggete vetuste dell’Appennino centrale (II parte)
  • Abies alba Mill. – Rassegna bibliografica
  • Le faggete vetuste dell’Appennino centrale (I parte)
  • Un bosco vetusto dell’Appennino abruzzese
  • Fotografie panoramiche

Commenti recenti

  • Enrico Rovelli su Aspetti storici delle faggete appenniniche
  • Il ruolo delle faggete appenniniche di alta quota   | Roberto Mercurio su Aspetti storici delle faggete appenniniche
  • 93106 carpet cleaning su L’abete (Abies alba Mill.) nel massiccio dell’Argentera
  • moncler su Abete greco (Abies cephalonica Loud)
  • Fabrizio Sulli su L’abete (Abies alba Mill.) dei Monti della Laga

Archivi

  • Giugno 2015
  • Marzo 2015
  • Maggio 2014
  • Marzo 2014
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013

Categorie

  • Abeti mediterranei (3)
  • Abies alba (10)
  • Fagus sylvatica (4)
  • Foreste vetuste (4)

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Contatti

Enrico Rovelli

Scarica articoli in formato PDF

Gallery

Bavella peloponneso grecia Cortino ceduo Pollino Monte Iammiccio
Foreste & Dintorni Copyright © 2019 Foreste & Dintorni . All Rights Reserved.
Powered by: WordPress | Theme: Simple Catch